
Dopo aver debuttato nel maggio del 2010 a Berlino ed essersi affermata, con un’edizione di buon successo anche di pubblico (5mila persone secondo gli organizzatori,…

Dunque: diciamo subito che le obbiezioni le diamo per acquisite. Risposte tipo “Non ha nessuna base statistica”, “Mancano i parametri di riferimento”, “Non c’è una…

Uno sguardo inedito sull’avanguardia poetica italiana degli anni ’60. Elogio del comparto editoriale fatto di…

Esce oggi in Italia, per l’editore Skira, “L’inverno della cultura”, ennesimo pamphlet in cui Jean Clair emette alti lai all’indirizzo di una contemporaneità che non…

Lo spazio è uno solo, ma l’occasione riunisce ben tre “eventi” che hanno al centro un sempre più tarantolato Nico Vascellari. Un artista che –…

Una “nuova rubrica che da ottobre racconterà la pubblicità ‘come non l’avete mai vista’”. Dedicata a quelle pubblicità che nascono “da immagini d’arte che spontaneamente…

“Inpratica”, come solo lei sa fare, allarga i confini. E stavolta si getta a capofitto nel mondo delle favole. A fare da pungolo, due recenti…