Non capita di certo a tutte le città italiane di avere una qualche menzione su Monocle, la bibbia dei trendsetter dei cinque continenti. Non capita…
Shepard Fairey è uno dei più famosi street artist del mondo, superato in notorietà solo dal britannico (e anonimo) Banksy. Più conosciuto con lo pseudonimo…
Sulla competenza della classe intellettuale italica nelle questioni d’arte contemporanea, c’è ben poco da dire:…
Se vi accontentate di questo, continuate pure. Se vi accontentate di trarre in inganno e…
Nasce ovviamente nel campo della moda, ma anche nell’editoria ha preso piede. È la tecnica del temporary store, che fa capo al più generale ambito…
Le Figaro, Le Monde, Artforum, Guardian, Telegraph. E Artribune. Ancora una volta stiamo qui ad autoincensarci, a parlarci addosso? Sarà, ma intanto ad inserire il nostro neonato giornale nella…
Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il…
La Svizzera come tempio del rigore e dell’attenzione al bene collettivo, e come paradiso degli…
A capo del progetto ci sono Giovanni Aponte (nel ruolo di creative director) e il “nostro” Daniele Perra. Quale progetto? Il nuovissimo unFLOP paper, che…
Certo, se avessimo scommesso, non avremmo vinto molto. Parliamo della nomina di Stefano Boeri ad assessore alla Cultura ecc. nella Giunta guidata da Pisapia, di…
Il catalogo di una mostra? E chi lo legge più?!? Specie se si tratta di…
Dopo il numero zero, la nuova rivista d’arte No Order. Art in a Post-Fordist Society…