Editoria

Tre nuovi libri di fotografia: Francesca Woodman, Veronica Barbato e Francesco Raffaelli 

Tre libri per altrettante novità editoriali. Una grande fotografo, la storia della scomparsa di una bambina, un volume d’artista ispirato a Marguerite Duras

Il festival del fumetto di Roma compie 10 anni. Intervista agli organizzatori

Celebrando il traguardo della sua decima edizione, dal 24 al 26 maggio torna a Roma “ARF! Festival”, la festa di chi ama, scrive, disegna e…

La maternità in poesia. Intervista ad Alessandra Racca 

La nostra ricognizione sulla poesia contemporanea prosegue. In questo appuntamento parliamo con Alessandra Racca della…

L’intelligenza artificiale è un pericolo per l’arte? Un libro prova a rispondere 

“La rivoluzione algoritmica delle immagini” di Francesco D’Isa è un’accessibile introduzione alla questione delle IA…

A Milano arriva il primo numero cartaceo di Pellicola. Nuova rivista fotografica internazionale

È dal 2016 che la piattaforma dedicata a cultura visiva e fotografia analogica, porta avanti la sua ricerca esplorando i diversi generi e approfondendo gli…

Il Salone Internazionale del Libro di Torino chiude con il botto (e con qualche perplessità)

Con un numero complessivo di 222 mila presenze, si chiude la 36esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Fra stand accattivanti, tantissimi incontri…

Lady Oscar compie 45 anni: una mostra a Milano celebra l’affascinante eroina

Lo storico anime “Lady Oscar” compie 45 anni. Per festeggiare questo traguardo il Museo del…

Un libro fatto di foto di donne che si arrampicano sugli alberi

Si intitola “Io non scendo” il libro della scrittrice Laura Leonelli edito da Postcart. Raccoglie…

La musica dei Joy Division in un fumetto. Ecco le prime pagine in anteprima

Si prepara a fare il suo debutto sugli scaffali “È mia la colpa. La vita dei Joy Division”, il nuovo fumetto dedicato alla leggendaria band…

In un libro racchiusi 40 anni di pensieri di Louis Kahn sull’architettura 

“Mi sto rendendo definitivamente conto che l'architettura dell'Italia resterà la fonte d'ispirazione per i lavori futuri”, scrive Louis Kahn durante il soggiorno all'American Academy a…

Un’altra punteggiatura: John Cage e gli scritti dopo Silenzio 

Una raccolta di scritti del compositore americano John Cage. Una riflessione sulle eventualità artistiche. Un…

Guida culturale al Salone del Libro di Torino 2024 e per i 20 anni di Salone Off

Torna il festival editoriale più importante d'Italia, riunendo autori ed editori di calibro internazionale. Ecco…