Primo di cinque tempi utili a leggere il XX secolo, Achille Bonito Oliva mette in campo un nuovo progetto editoriale dal gusto plurale. Che evidenzia…
Gita alla Fondazione Arkad, dove vive - ed è in piena forma - l’“astratto monumentale”. Gita giustificata dalla pubblicazione di un libro monumentale anch’esso. E…
La cultura non sta messa bene nel nostro Paese, questo è indubbio. E che teatro…
Giunge alla terza serie Peep-Hole Sheet, pieghevole trimestrale di grande formato – e grande stile…
Sembra la storia (della morte) dell’arte, quella (della morte) della pittura. Se ne canta, analizza, auspica, teme il decesso. O, all’inverso, la si celebra con…
Non parte subito per il Galles, Alfredo Cramerotti, neodirettore della Mostyn Art Gallery. Fa infatti prima tappa a Bologna, a Villa delle Rose, per raccontare…
Monografie, conferenze, mostre: tre appuntamenti in rapida sequenza, fra Milano e Roma, portano all’ordine del…
Asta causa trasloco. L’Archivio Enrico Crispolti sposta la propria sede da via Ripetta ad una…
Un concerto per aprire “le danze”, un grande regista – Ermanno Olmi – da celebrare, proiezioni cinematografiche, omaggi a figure della letteratura italiana e internazionale…
Se lo chiede il professor “terrible” Tomaso Montanari, che giovedì scorso ha presentato a Milano il suo ultimo libro, edito da Einaudi. Che prende le…
La succosa novità è che la pubblicazione è accompagnata da un dvd di 6 minuti…
Una panoramica sui quintali - che diciamo, tonnellate - di carta in forma di cataloghi…