
Non è invecchiato affatto il capolavoro generazionale di Ai Yazawa, che attraverso le vicende delle due ragazze con lo stesso nome ha raccontato un Giappone…

Un ritratto inedito sulla vita e sull’opera di un artista schivo e solitario ma non isolato. Prezioso strumento di studio per approfondire la poetica del…

La Fondazione Merz celebra il centenario della nascita dell’artista con un catalogo ragionato dedicato ai…

Con un ricco apparato di riferimenti filosofici e storici, “La Pittura provvisoria” di Raphael Rubinstein mette in discussione la pittura odierna, evidenziandone la natura incerta…

Ha lasciato impietriti la scomparsa improvvisa di un giovane poeta calabrese, tra le promesse della poesia italiana. Una voce lucida, intensa, ispirata, mai banale. Stimato…

Dopo la prima tornata di qualche settimana fa, Topolino torna a rendere omaggio ai dialetti con una storia tradotta in quattro idiomi locali: torinese, romanesco,…

Per un weekend lungo la Stazione Leopolda ospita la quarta edizione di TESTO [Come si diventa un libro]. Il ricco programma di quest’anno invita alla…