Editoria

12 nuovi libri d’arte da leggere a gennaio 2025

Dalle creature mitologiche sarde all’influenza di Nietzsche sul cinema, dalle fotografie di Ugo Mulas alle memorie di Cicciolina. Tutte le chicche appena uscite e in…

Si chiama Dispaccio ed è la nuova libreria indipendente dedicata alle culture visive a Napoli

Inaugurata alla fine del 2024 da Ivano Bove, la piccola rivendita di libri nasce a pochi metri dal museo Madre e si concentra sulle culture…

C’è tutta una scienza dietro a una carezza. Il nuovo libro di Laura Crucianelli

Come funziona il tatto? Quali sono le conseguenze psicofisiche dei gesti d’affetto che passano attraverso…

40 anni fa la mostra ‘Viaggio in Italia’ cambiava l’immaginario. Oggi ripubblicato il libro

Questa storia comincia a Bari nel 1984 alla Pinacoteca Provinciale, con un progetto ideato e…

La vita di Lucio Battisti raccontata in un nuovo fumetto

Il celebre cantautore è protagonista di un nuovo graphic novel, dinamico e colorato, che conferma l'anima misteriosa e trasversale del musicista, inventore del pop italiano

La nuova versione illustrata del Ritratto di Dorian Gray

Instancabilmente adattato nelle forme più diverse - cinema, fumetto, musica, danza, teatro -, il capolavoro di Oscar Wilde torna sugli scaffali in una nuova edizione…

10 nuovi libri d’arte da leggere per iniziare l’anno

Fotografia, musei, natura e molto altro. Abbiamo selezionato 10 titoli usciti da poco in libreria,…

Holly e Benji: alla scoperta dell’affascinante storia del manga “Captain Tsubasa”

Oliver Hutton e Benjamin Price hanno trionfato prima in formato manga e in seguito come…

La pittrice cinquecentesca Lavinia Fontana raccontata in un nuovo libro illustrato per ragazzi 

Stiamo parlando di Lavinia Fontana, la pittrice bolognese ricordata per essere stata la prima donna a dipingere una pala d'altare e per aver realizzato il…

Da Charlie Hebdo alla vignettista del Washington Post censurata: l’eterna lotta tra fumetto e libertà di stampa

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca si osservano movimenti di riposizionamento delle testate più seguite, con conseguenze prevedibili per i linguaggi artistici…

Intervista alla poeta Maria Borio, tra musica, poesia e collaborazioni artistiche

Una raccolta di poesie si trasforma in una esperienza da ascoltare grazie alla collaborazione tra…

Cambiare il mondo si può? Sì, ma soltanto con l’istruzione. Intervista a Nicolò Govoni

Nicolò Govoni, attivista e fondatore di Still I Rise, racconta in un libro come non…