Didattica

Come portare 300mila bambini in dieci giorni al museo? Nessun segreto per la Collezione Guggenheim di Venezia: immagini del Kids Creative Lab…

L’anno scorso il progetto mobilitò 160mila persone, quest’anno sono quasi raddoppiate: 300mila, in dieci giorni, un record. Sorprendente, soprattutto se si pensa che stiamo parlando…

A scuola da Marinella Senatore

La 18esima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Marinella Senatore, fondatrice della School of Narrative Dance.

Si può insegnare a diventare artisti?

Prendendo spunto da due interventi di Louise Bourgeois, proviamo a ragionare su una domanda che…

La Naba sbarca a Doha. Come e perché lo spiega Marco Scotini

Prada ha scelto Naba per presentare in grande stile, il 10 ottobre scorso, il Curate…

Scuola e arte contemporanea? Due mondi lontani. Che la Toscana prova ad avvicinare. Parte Fenice Contemporanea, progetto per gli studenti della Valdelsa, condotto da Comincon, Associazione Arte Continua e CultureAttive

Se l’insegnamento della storia dell’arte è un po’ la cenerentola dei programmi scolastici, ulteriormente sacrificata qualche anno fa dall’impopolare riforma Gelmini, il segmento relativo al…

Lasciate che i bambini vengano ad Arco. Le opere migliori della fiera madrilena? Stavano nello spazio educational: ecco le immagini

Se l’edizione 2014 della fiera Arco non ha convinto gli operatori per gli affari conclusi e neanche per i contatti ottenuti – si vedano a…

La didattica in franchising

Si può parlare di “franchising” della didattica? La ricercatrice Serena Maffucci l’ha fatto, studiando le…

Rai Edu e la caccia al tesoro

L’arte in Rai TV fece il suo ingresso con una puntata su Giambattista Tiepolo il 13 aprile del 1954, nel programma “Avventure dell’Arte”, con una…

Autunno autogestito

Questa lettera è indirizzata a tutti gli studenti: a chi ha occupato, a chi è…