Il museo secondo Gabriella Belli

Definirla l’ex direttrice del Mart sarebbe non solo riduttivo. Perché Gabriella Belli il Mart lo ha concepito, ne ha seguito la gestazione, l’ha fatto nascere…

Si vota, e a Firenze va in scena la democrazia. Con la collettiva La mala educación, da Biagiotti Progetto Arte: qui ci sono foto e video dall’opening

Ormai si contano le ore dall’apertura dei seggi per le elezioni politiche, e anche l’arte si dedica ai temi della democrazia e della politica. Lo…

Il logos, l’Idea e la Storia

Lincoln mostra l'epopea parlamentare del Tredicesimo Emendamento: una battaglia per la civiltà di grande attualità.…

Art Digest: bunga bunga Roy Lichtenstein. Abitare un chilometro sopra il cielo. Peynet o Tracey Emin?

Roy Lichtenstein? Ossessionato dal corpo femminile, nel suo ultimo decennio. A sedici anni dalla morte,…

Il Sensus di Claudio Cosma per l’arte

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, dà la sua personale sferzata al solo apparentemente sonnacchioso mondo dell’arte contemporanea fiorentina. Un nuovo…

Un passo avanti per Step09: la fiera degli outsider è pronta a inaugurare alla Fabbrica del Vapore, sotto la regia di Valerio Dehò. Prime sensazioni nella fotogallery pre-opening…

Se fosse a Londra, Miami, Basilea o dintorni sarebbe un dignitosissimo evento off; reclamerebbe il suo cono di luce sgomitando tra i mille e più…

Rubell Family. Cosa si è fatto e cosa si farà

Incontriamo Don e Mera Rubell, patron della Rubell Family Collection, per uno scambio informale sul loro modo di guardare all'arte. Per scoprire che nel futuro…

After Fukushima, Tokyo Now! (II)

Quest’anno si occuperà della Sharjah Biennial. Ma soprattutto è il curatore capo del MOT, il…

Dialoghi di Estetica. Parola a Giovanni Matteucci

Il pendolo dei “Dialoghi di Estetica” proposti dal LabOnt di Torino torna alla sua oscillazione…