“Abbiamo fatto diventare Brescia la città d’arte che non sapeva di essere”. Intervista a Francesca Bazoli

L’avvocata è stata recentemente confermata alla presidenza della Fondazione Brescia Musei. Dopo l’anno di Capitale della Cultura e i tanti risultati di questi anni, una…

In vendita la villa a Firenze dove abitò anche la Monna Lisa. Bastano 18 milioni di euro

All’inizio del Cinquecento, anche Lisa Gherardini, passata alla storia come Monna Lisa grazie a Leonardo da Vinci, abitò la dimora di campagna che oggi prende…

Interiorità e spazio pubblico nell’arte di Francesco Alberico 

Poetica, a tratti malinconica e perturbante, l’opera del giovane artista Francesco Alberico è al centro…

Shopping d’arte. La fiera Paratissima apre un negozio al Torino Outlet Village

La fiera torinese d’arte emergente ha aperto il suo primo pop up Shop dentro il…

Il progetto artistico che vede il mondo della notte e dei night club come laboratorio creativo

Anche i night club possono essere luoghi d’arte. Abbiamo incontrato il duo curatoriale composto da Manuela Nobile e Sara Van Bussel, che realizza mostre d’arte…

L’estate romana e la riappropriazione della città pubblica. Riti, luoghi, progetti, vie di fuga nella e dalla Capitale 

Ci si chiede: di quanto spazio pubblico abbiamo bisogno? Cosa pretendiamo da esso? Il gratuito fa i conti con la Capitale convertita in un contenitore…

Le nuove leadership del mercato dell’arte finiscono tutte in mano alle donne

Art Basel Miami Beach supporta le gallerie medie con stand più piccoli e meno co-stosi:…

L’attentato politico: l’immaginario tra arte e letteratura da Lincoln a Trump 

La scena dell’attentato fallito si inserisce in una lunga tradizione anche visiva della storia americana.…

Greta Schödl dopo 45 anni alla Biennale di Venezia 2024. L’intervista

L’artista austriaca torna a essere tra i protagonisti della Biennale veneziana, dopo la sua prima partecipazione del 1978. Ci racconta tutto in questa intervista esclusiva

Domeniche al museo: criticavamo e avevamo torto. O forse no?

Favorire l’avvicinamento alla cultura è essenziale, ma per essere realmente efficace, questo avvicinamento deve avvicinare la cultura alle persone, non trasformare un museo in un…

Cardi Gallery apre a Hong Kong. Nel 2025 arriva la terza sede dopo Milano e Londra

Nicolò Cardi e Barbara Berlusconi si dicono pronti a conquistare il mercato dell’arte asiatico, dove…