Espandere il mondo invisibile. Intervista all’artista giapponese Mariko Mori

Abbiamo incontrato la celebre artista giapponese Mariko Mori, pioniera dell’incontro tra arte contemporanea e neuroscienze e protagonista di una nuova installazione a Venezia

Il grande scultore Marino Marini protagonista dell’asta da Cambi a Milano

Con un totale di oltre 1,7 milioni di euro e un interesse sostenuto per le ricerche degli artisti italiani moderni e contemporanei si è chiusa…

Lo storico dell’arte Marco Pierini è il nuovo vicesindaco di Perugia

Senese, con una lunga carriera di successo nelle istituzioni museali, Pierini ha diretto fino a…

È la scarsa conoscenza, non i ritrovamenti archeologici, a rallentare i lavori

Le nuove tecnologie a supporto dell’archeologia hanno sviluppi anche al di là della conoscenza del…

Klimt, Schiele e la Vienna del Novecento. Il Leopold Museum secondo il suo direttore 

Noto per la sua collezione di capolavori dell’espressionismo austriaco, il Leopold Museum di Vienna è il cuore pulsante di uno dei distretti culturali più importanti…

Strutture di potere, attivismo, femminismo, memoria. Intervista a Eric Otieno Sumba

Le persone vogliono il cambiamento. A Roma una mostra racconta i temi delle relazioni di potere, l’emergere storico di razzismo e colonialismo, e l’azione delle…

“Nel 1970 Roma mi cambiò la vita”. Intervista al grande architetto Steven Holl

Definito “il miglior architetto d’America”, Steven Holl ha tenuto un’affollatissima lecture sul rapporto tra arte…

Intervista a Vincent Peters, il fotografo delle celebrità

Con i suoi ritratti dei vip, l’artista crea frammenti di una storia in bianco e…

La storia dell’israeliano Menashe Kadishman e della sua opera contro la guerra

Con questa intervista esclusiva alla figlia Maya, si completa la storia dell’opera-manifesto antimilitarista Shalechet e del suo artista. Un racconto potente da non dimenticare

Tutti gli aeroporti italiani sono intitolati ad artisti e uomini di cultura. Che c’azzecca Berlusconi?

Abbiamo passato in rassegna i primi 30 scali italiani per numero di passeggeri andando ad analizzare a quali personaggi sono stati dedicati. La lista dimostra…

Tiziano Vecellio è da record in asta da Christie’s a Londra

Doppio record per Christie’s a Londra alle aste degli Old Master, guidate dal nuovo miglior…

Un poeta, ma anche un attore, ma anche un poeta. Intervista a Filippo Capobianco

Esempio perfetto di un sincretismo artistico tra poesia e teatro, nonché campione mondiale di poetry…