La Sardegna come Nazareth: intervista a Paolo Zucca, regista di ‘Vangelo Secondo Maria’

Abbiamo intervistato il regista Paolo Zucca a ridosso dell'uscita del suo ultimo film, basato sul romanzo omonimo del 1978 di Barbara Alberti. Interpreti principali sono…

I pescatori di Monet. Storia del quadro ritrovato ora in mostra a Roma

Sono due studiosi italiani, Caterina Berlinguer e Alberto Bertuzzi, ad aver riconosciuto l’opera come originale di Monet. Ce ne parlano in questa intervista in esclusiva

Tutte le fiere in programma durante la settimana Art Basel 2024

Design, fotografia, realtà emergenti ed editoria specializzata: ecco i principali appuntamenti fieristici di Basilea durante…

“Curare le mostre non può essere neutrale”. Intervista al curatore Arnold Braho

Curatore indipendente e assistente di Marco Scotini, Arnold Braho ci racconta la sua visione politica…

Monumenti, parchi e centri storici ancora sommersi di plance elettorali inutilizzate

I comuni italiani chiedono a gran voce di eliminare questa spesa inutile che degrada le città, copre monumenti, squalifica aree verdi e deturpa i marciapiedi.…

La Germania riduce l’IVA sull’arte. La Francia lo ha già fatto. L’Italia guarda

Va in porto, come già in Francia, la revisione della politica fiscale per l'arte, che abbassa dall'anno venturo dal 19% al 7% l’IVA sulle vendite…

Fotografia, guerra e memoria. Intervista alla fotografa Yvonne De Rosa 

La mostra personale della fotografa Yvonne De Rosa a Gorizia rielabora il diario e la…

Tutte le novità della prossima edizione della fiera ArtVerona

Arriva il prossimo ottobre alla sua diciannovesima edizione la manifestazione di Verona che, con gallerie,…

Annunciate le gallerie della BIAF 2024, la mostra – fiera dedicata all’arte antica di Firenze

A settembre torna a Palazzo Corsini la Biennale Internazionale dell’Antiquariato, uno dei più importanti appuntamenti dedicati all'arte italiana, con un cuore antico e uno sguardo…

Morto Ben Vautier. Tra i fondatori di Fluxus, l’artista si è tolto la vita nella sua casa di Nizza

Scompare a 88 anni l’artista nato a Napoli, che ha trascorso gran parte della sua vita a Nizza. Vicino al pensiero dada e tra i…

L’eredità del pittore Piero Guccione vive nel lavoro di due artisti di Catania

Giuseppe Puglisi e Piero Zuccaro ci raccontano i lasciti del loro maestro, l’artista siciliano Piero…

La galleria italiana di Londra Cris Contini Contemporary apre nuovo spazio a Notting Hill

Il nuovo spazio su due livelli, al numero 1 di Lonsdale Road, W11 2BY, è…