Al via miart 2024. Le prime immagini della fiera a Milano 

Apre con la prima giornata di preview la rassegna meneghina dedicata all’arte moderna e contemporanea tra nuove sezioni, progetti speciali e la promessa che questa…

“Questa è la mia edizione più bella”. Intervista al direttore della fiera miart Nicola Ricciardi

Dalle problematiche dovute affrontare nel 2021 in piena pandemia agli obiettivi raggiunti quest’anno fino alle nuove prospettive. La 28esima edizione della fiera d'arte moderna e…

Digitalizzare il lavoro dei musei. Ecco come funziona Hidonix, piattaforma integrata di gestione 

Dal Padiglione Venezia della Biennale a Palazzo Strozzi, sono tante le istituzioni culturali che hanno…

Storia della più famosa burattinaia italiana e della sua casa delle meraviglie a Roma

Cresciuta tra artisti e letterati, Maria Signorelli ha inventato l’Opera dei Burattini, animata da un…

Lucio Fontana superstar alle aste di Sotheby’s tra Milano e New York

È in arrivo a Milano l'asta di arte moderna e contemporanea di Sotheby's Italia, mentre a maggio sarà il turno di New York. E sia…

Kit eliminacode e fichi d’India. La nuova opera di Luca Staccioli a miart 2024

È inedita la serie che l’artista classe 1988 presenterà allo stand della ArtNoble Gallery in occasione della fiera miart 2024. Una riflessione ecologica (e non…

La galleria Raffaella De Chirico chiude a Torino e apre a Milano. “Si guadagna di più”

Il nuovo spazio inaugura durante l’Art Week con la mostra di pitture e sculture dell'artista…

I programmi di Alessandro Bollo, nuovo direttore del Museo Risorgimento di Torino

Bollo, che ha assunto l’incarico a inizio 2024, ha presentato il piano di attività e…

L’artista Pietro Ruffo firma a Roma il primo art’otel d’Italia. L’albergo diventa opera d’arte totale

L’artista romano è stato scelto dal gruppo alberghiero internazionale per il debutto del brand art’otel in Italia. Sua la visione che ha ispirato stanze e…

Arte pubblica a Milano. Il problema della scultura della donna che allatta non è il soggetto

“Dal latte materno veniamo” è il titolo della statua in bronzo realizzata da Vera Omodeo, e rifiutata dalla commissione che si occupa di arte pubblica,…

La magia delle opere di Duchamp in mostra a Bolzano. Intervista alla curatrice

In tutti i suoi lavori, Duchamp ha sempre cercato di inserire qualcosa di magico. Così…