Eike Schmidt si candida a sindaco di destra di Firenze. Chiesta l’aspettativa da direttore di Capodimonte

L’ex direttore degli Uffizi torna a Firenze per ambire alla poltrona di primo cittadino pur a digiuno di politica locale. Sostenuto dalla destra, Schmidt lascia…

Aste online. La nuova visione di Catawiki per il mercato dell’arte

  Il marketplace online fondato in Olanda si apre a nuovi progetti e collaborazioni con la filiera dell’arte per un posizionamento innovativo nel mondo dei…

Giovani curatori e dove trovarli. Intervista a Gioele Melandri 

Nonostante i suoi pochi inverni, Gioele Melandri sta costruendo una solida carriera nella curatela, partendo…

All’asta di design da Sotheby’s Milano la selezione dello chef Davide Oldani 

Andrà in asta da Sotheby’s Italia durante la Milano Design Week il nuovo catalogo di…

Intervista a Enrico Pinto, il fumettista rivelazione del 2023 

Con il suo fumetto d’esordio, “Lo schermo bianco” uscito per Coconino Press, ha conquistato critica e pubblico. Stiamo parlando di Enrico Pinto, ospite di Artribune…

Saldi al Ministero o un Ministero in saldo? 

Le rettifiche del Ministero della Cultura alle discusse linee guida che regolano la riproduzione delle opere d’arte, più che un successo, sono una duplice sconfitta.…

Bonaventure Soh Bejeng Ndikung sarà il curatore della Biennale d’Arte di San Paolo nel 2025

Il curatore camerunense, d’adozione berlinese, vanta una formazione che ha saputo unire arte e scienza,…

La galleria indiana Chemould Prescott Road ha 60 anni, è la più antica di Mumbai

La galleria indiana è conosciuta per aver dato visibilità agli artisti del Bombay Progressive Artists’…

Dialoghi di Estetica. Parola a Pietro Conte 

Statue di cera, iperrealismo, sublime, astrazione: i campi di ricerca di Pietro Conte, docente di Estetica all’Università degli Studi di Milano, sono tanti e interconnessi.…

Art Basel Hong Kong 2024. Ecco com’è andata l’XI edizione della fiera asiatica

Tra incertezza economica e politica, la fiera costituiva soprattutto per le gallerie cinesi un’opportunità strategica per ritrovare collezionisti dopo la pandemia

Arte e musica. Intervista al songwriter dark folk Jonathan Hultén 

Estetica gotica e vittoriana nei suoni e nelle illustrazioni dello svedese Jonathan Hultén, protagonista del…

Ecco cos’è Tela, la startup che vuole rivoluzionare le biglietterie dei musei 

Sono già 35 le strutture italiane che si sono affidate a Tela, un sistema che…