Ecco cos’è Tela, la startup che vuole rivoluzionare le biglietterie dei musei 

Sono già 35 le strutture italiane che si sono affidate a Tela, un sistema che garantisce un’ottimizzazione del data management al fine di comprendere sempre…

A Milano sta arrivando miart. Il programma della fiera e della settimana

Tema della 28esima edizione della fiera d'arte tra le più importanti d'Italia, già cuore della settimana dell'arte milanese, è 'no time no space'. Un'occasione per…

Il British Museum ha un nuovo direttore per rifarsi la faccia. Arriva Nicholas Cullinan dalla National Portrait Gallery di Londra

L’istituzione britannica aveva emesso un bando lo scorso gennaio per l’individuazione di un nuovo direttore…

Nell’atelier di Pellizza da Volpedo. Alle origini del Quarto Stato

Una nuova puntata della serie di contenuti che ci portano nei grandi studi d’artista. Andiamo…

Futuro Antico: intervista allo psichiatra Vittorio Lingiardi 

Poetica e politica sono i pilastri su cui costruire il futuro, secondo lo psichiatra e saggista Vittorio Lingiardi. Eppure, visto il presente che viviamo, non…

Morto a Pesaro lo scultore Giuliano Vangi. Aveva 93 anni

Aveva compiuto gli anni giusto lo scorso 13 marzo Giuliano Vangi, nato a Barberino di Mugello che dagli anni Sessanta viveva a Pesaro, capitale della…

Come sta il mercato dell’arte? Intervista fiume ai super esperti Clare McAndrew e Noah Horowitz

In occasione dell’Art Basel and UBS Global Art Market Report 2024 appena pubblicato, abbiamo parlato…

Vestire politico e stile personale: parla lo storico della moda Matteo Augello 

“La decisione di usare il mio corpo per trasmettere un messaggio è stata naturale”, ha…

Siamo tutti interconnessi. Intervista all’artista Letizia Cariello (LETIA)

Abbiamo incontrato l’artista LETIA, tra i protagonisti della seconda edizione di “Interaction Napoli 2024”. Ci ha raccontato approfonditamente il suo lavoro fatto di interconnessioni e…

Il Padiglione Arabia Saudita alla Biennale di Venezia è dedicato alle donne 

L’artista che rappresenterà l’Arabia Saudita alla Biennale Arte di Venezia 2024 è Manal AlDowayan, che da vent’anni lavora incontrando le donne del suo Paese e…

Storia di Simon Hantaï, il pittore della “piegatura” in mostra a Roma

L’artista ungherese, che fu vicino al Surrealismo prima di avvicinarsi a Pollock sempre guardando all’arte…

Rigenerare migliora il pianeta. Intervista all’architetto Maria Alessandra Segantini

Dall’operazione di retrofit che porterà alla nuova GAMeC, con le sue ricadute sullo spazio pubblico…