Politica e Pubblica Amministrazione

Una raccolta di articoli riguardanti: Politica e Pubblica Amministrazione

Agrigento Capitale della Cultura riparte da Giuseppe Parello. La Fondazione Agrigento 2025 ha un nuovo direttore

Ancora tempo di nomine per Agrigento Capitale della Cultura, che sconta ritardi, dimissioni, polemiche, problemi relativi alle condizioni generali della…

Il Museo del Fumetto di Milano sfrattato dal Comune: troppi debiti sull’affitto, si rischia di chiudere

Un debito sull’affitto di 180mila euro ha portato il Comune a non poter rinnovare la concessione degli spazi che ospitano il museo da 14 anni.…

Maria Emanuela Bruni è la nuova presidente del MAXXI di Roma. Una nomina convincente?

Succeduta già in via temporanea ad Alessandro Giuli lo scorso settembre come reggente, Bruni è giornalista professionista e laureata in Lettere con indirizzo storico -…

“Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea sarà un progetto di valore”. Le precisazioni del sindaco

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di rettifica che il Sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera, ha inviato ad Artribune in seguito alla pubblicazione di una riflessione…

Tra Agrigento e Gibellina: inefficienze, lotte di potere, egoismi e speranze

Da Agrigento Capitale Italiana della cultura 2025 a Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, le speranze deluse e le aspettative

Nasce Julia, l’assistente virtuale che rende più accessibile il turismo a Roma

Roma Capitale presenta il primo assistente virtuale progettato per migliorare l’esperienza dei visitatori e fornire informazioni affidabili e aggiornate in tempo reale su eventi, mobilità,…

Il Museo Ginori bloccato in attesa di una firma del Ministero della Cultura. L’appello di Tomaso Montanari

Il presidente della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia, che dovrebbe condurre alla rinascita dello storico museo fiorentino ma aspetta il rinnovo…