Politica e Pubblica Amministrazione

Per quale motivo in Italia si associa lo scrittore Tolkien con la politica di destra? 

Tolkien non era uno scrittore di destra. I suoi libri nel resto del mondo sono sempre stati visti in un’ottica libertaria, anarchica ed esplicitamente antifascista.…

A Roma nascerà il Museo del Ricordo per non dimenticare l’orrore delle foibe. 8 milioni per realizzarlo

Nella mattinata del 31 gennaio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il ddl che istituisce il Museo del Ricordo. Sorgerà a Roma, all’interno di…

Vittorio Sgarbi ufficialmente indagato per il caso del quadro rubato di Rutilio Manetti

L'ipotesi di reato per il sottosegretario alla Cultura è di riciclaggio di beni culturali. Continua il giallo de 'La Cattura di San Pietro' di Rutilio…

Falsi pittori di strada a Roma. Denuncia da 20 milioni di visualizzazioni su YouTube ed ennesima figuraccia

Il mago lituano Rokas Bernatonis, in visita alla Capitale, smaschera la frode di fotocopie vendute come dipinti d’autore ai danni di malcapitati turisti. Una truffa…

Si fa presto a dire Made in Italy… 

Cosa rende il Made in Italy quello che è? Ecco quali fattori hanno portato la…

Ecco come è andata in Grecia ad Eleusi, la Capitale europea della cultura 2023 

Siamo tornati nella capitale europea della cultura più piccola di sempre. La mitica città greca oggi è un mix di archeologia e scenari post-industriali. E…

I musei devono essere ambiziosi, ma non nostalgici. Il caso Musei Civici di Venezia 

Quale è la modalità migliore per combinare la realizzazione di politiche culturali efficaci? Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo di Fondazione Musei Civici di Venezia, risponde ad…