Politica e Pubblica Amministrazione

“Noi produciamo cultura e reddito”. Artisti in auto-gestione

La nascita dell’associazione Artisti 7.6.07 e la tutela dei diritti connessi al diritto d’autore. Un’occasione per riflettere sulla gestione dei proventi legati alla cultura, sulla…

Sicilia burning. La rivolta dei Forconi e dei musei

Il Movimento dei Forconi, insieme al popolo di Forza d’Urto, invade la Sicilia e la condanna a giorni di paralisi. I lavoratori (forse) autonomi scendono…

Tornando a parlare di anni ‘80: il ritorno all’ordine

Botta e risposta. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una intervista con Edoardo Di Mauro. Una…

L’era della stupidità, parte V

Giunta alla quinta tappa, la saga dell'era della stupidità abbandona (temporaneamente?) la tweettologia per guardare…

Rovereto, Siena, e puntata a Sarajevo. Dalla “casta” degli assessori al clima dei Balcani, nuovi step per le inchieste di Artribune Magazine

Non penserete mica che, distratto dal gusto di viaggiare di cui vi raccontavamo nei giorni scorsi, il vostro Artribune Magazine finisca per allentare la presa…

Chiuso per coscienza. Il direttore di Riso si difende

Il dado è tratto, ma il nodo non è sciolto. Smontata la mostra in corso, Riso è ormai vuoto. Fermo. Niente esposizioni, laboratori, concerti, conferenze.…

Sul precariato degli artisti e altre storie

Mentre tecnici e politici incrociano le armi, ci siamo posti una domanda: che cosa significa…

Riso chiude? Macché. La parola all’assessore Missineo

Proviamo a fare luce sul mistero Riso. La direzione annuncia, clamorosamente, la chiusura di uno…

The End. A Palermo chiude il Museo Riso

Dopo il weekend caldo dei Cantieri Culturali alla Zisa, una bomba arriva su Palermo. Chiude il Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia, come comunicato poche ore…

The Decline of Cinepanettons

Incredibile: il cinepanettone sembra (definitivamente?) tramontato. Proprio mentre tramonta l’altro simbolo di questo ultimo Ventennio:…