Politica e Pubblica Amministrazione

Il Governo Monti manco è stato nominato che già “firma” provvedimenti intelligenti. E così alla Biennale non andrà più l’improponibile Malgara

Non salverà la poltrona, ma almeno salva la faccia, il Ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan. O meglio: gliela salvano. In attesa che prenda corpo…

“Fate presto”: stratigrafia di un titolo

Una edizione straordinaria di Inpratica. Con lo spread a livelli preoccupanti, la caduta-non-caduta del Governo che destabilizza le Borse anziché rassicurarle, i sostenitori di un…

Un punto e mezzo di PIL. Basta limitare le soprintendenze

Un punto e mezzo non è uno scherzo, nient’affatto. Certo non risolverebbe tutti i problemi…

La rivoluzione è solo quando è culturale?

La nostra percezione attuale del concetto rivoluzione ha subito una mutazione genetica. Si struttura attorno…

Salvate il soldato Marcovaldo

L'Associazione Marcovaldo di Caraglio rischia la chiusura. Se così sarà, chiuderanno i battenti anche i tredici beni culturali che gestisce, tra cui l'unico museo d'arte…

“Denaro e Bellezza” ieri e oggi. Considerazioni a partire dalla mostra fiorentina

La rubrica Inpratica continua i suoi debordamenti. E, cogliendo l’occasione di una “grande mostra” al fiorentino Palazzo Strozzi, dà uno sguardo all’arte antica. Che parla…

Parola alla casta. Versione partenopea

Tra pochi giorni, sul nuovo numero di Artribune Magazine, troverete le interviste ai neoassessori alla…

Sex in the fair. L’era dei guardoni

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare uno degli argomenti più triti dai salotti e dagli ambienti…

T come tragedia

L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra scultura e installazione. È “T” di Paolo Grassino. In mostra…

Parola alla casta. È la volta di Bologna

Seconda tappa del primo volume. No, non è una puntata di uno sceneggiato di “610”,…

A Palermo il museo più ricco d’Italia?

E dopo la carestia, è tempo d’abbondanza. La Comunità Europea manda una valanga di soldi…