Politica e Pubblica Amministrazione

In una società in cui è in aumento l'analfabetismo funzionale le attività che stimolano la mente, a partire della lettura e dell'arte, acquistano un ruolo…

L’Italia e l'infinita saga delle rotonde. Ma anche le piazze, i portici, le strade. Tanta arte pubblica brutta e inadeguata, che spesso non è arte…

Su una collettività di 100 abitanti, soltanto 10 frequentano la biblioteca. Perché e come aumentare…

L’ormai ex ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, chiuderà il suo annus horribilis con un riconoscimento: si tratta del prestigiosissimo premio “personaggio più memato dell’anno” ai…

I recenti tagli dei fondi per la cultura aprono questioni mai risolte, quelle sull’efficacia dei finanziamenti, sui loro legami con la stabilità (o instabilità) politica…

Massimo Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, parla della città, delle sue sfide, dei…

All’Aquila si sono riunite le dieci città candidate a Capitale italiana della Cultura 2026 per realizzare le proposte più efficaci indipendentemente dal conseguimento del titolo

Tra soci, volontari e pubblico raggiunge circa 550.000 persone. Una ricerca ha rivelato un mondo vivo, attivo, con una ricca proposta culturale dal basso. Nonostante…