Politica e Pubblica Amministrazione

C'è tempo fino al 15 aprile 2025 per presentare una proposta che preveda il coinvolgimento di un numero massimo di tre artisti che affrontino "esperienze…

I grandi nomi dell'arte contemporanea prendono posizione e presentano una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio e ai Ministri della Cultura, dell'Economia e delle Imprese,…

Chiaro e lucido come d'abitudine, Vincenzo De Bellis ha trasformato questa intervista in un appello…

Alla direzione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma si contesta, negli ultimi mesi, la poca chiarezza nel comunicare le scelte che regolano…

Una crescita del 300% negli accessi in due anni, oltre mille nuovi libri catalogati e una comunità, quella di Ponticelli, sempre più coinvolta. E giovanissima

A Roma imperversa il dibattito sul futuro delle sempre più numerose sale chiuse e in stato d’abbandono in città, a fronte di una discussa proposta…

Sono di primissimo piano gli enti culturali che, da Torino a Napoli passando per il Colosseo, hanno bisogno di nuove figure dirigenziali, che saranno selezionate…