Politica e Pubblica Amministrazione

Ancora una volta i luoghi della cultura vengono commercializzati in modo becero: un problema profondamente italiano con cui dobbiamo fare i conti da molto tempo

Il docente, attivista, scrittore è stato sospeso tre mesi dall’insegnamento per aver duramente criticato il Ministro dell’Istruzione. Il caso è una buona occasione per approfondire…

Incompatibilità con le scelte gestionali dell'Accademia. Le ragioni all'origine delle dimissioni di Martina Bagnoli dalla direzione dell'istituzione bergamasca

Promosso dal Ministero della Cultura, il bando supporta le realtà che operano sul proprio territorio innescando meccanismi di impatto sociale e creativo. Stanziati 1 milione…

Dopo la nomina e le dimissioni lampo di Francesco Spano e lo spinoso “caso Futurismo”, il Ministro nomina un nuovo Capo di Gabinetto che proviene…

Uscirà a cadenza trimestrale e avrà un significativo apparato iconografico che attinge dall’Archivio Storico della Biennale e focus monografici per ogni numero. Alla direzione però…