Politica e Pubblica Amministrazione

Inaugurato nel 1779, il Teatro Lirico ha assistito nel corso dei secoli a momenti di gloria e di oblio, ospitando spettacoli e artisti di spessore,…

Quali conseguenze ha la stasi del mercato del lavoro? Quali sono le peculiarità del settore culturale? E quali le differenze fra pubblica amministrazione e ambito…

Centuripe ha 5mila abitanti ed è nell'entroterra siciliano, fra Enna e Catania. Ha un duomo, un sito archeologico, un mausoleo romano e tanto altro. I…

Ha risanato il Petruzzelli di Bari, l’Arena di Verona e perfino il Teatro dell’Opera di Roma. Ora Mario Draghi, senza aspettare granché l’okkay dei partiti,…

Lo storico della medicina Gilberto Corbellini inaugura la serie di saggi pubblicati sull’ultimo numero del nostro magazine. Una riflessione sui grandi “dopo” della Storia nel…

È difficile strutturare un discorso "sensato" su temi che riguardano identità di genere, identità etnica e tutte le altre dimensioni sensibili. L’opinione di Stefano Monti