Politica e Pubblica Amministrazione

 10 anni di Art Bonus. Intervista all’ex Ministro Dario Franceschini  

Un bilancio dopo 10 anni dalla nascita della misura che oggi costituisce il principale strumento di mecenatismo culturale dell’ordinamento italiano. A tirarlo è chi l’ha…

In Slovacchia il governo populista mette nel mirino la cultura: epurati direttori di teatri e musei 

Da quando ha vinto le elezioni nel 2023, la coalizione di governo nazionalpopulista ha promosso una serie di contestate riforme. E il Ministero della Cultura,…

Così l’Art Bonus ha modificato in 10 anni il mecenatismo culturale

Risale al 2014 la legge che istituisce l’Art Bonus, il principale strumento di mecenatismo culturale…

Villa delle Rose a Bologna sarà Casa del dialogo tra religioni e culture. Che ne sarà dell’arte?

Gino Gianuizzi fondatore della galleria NEON lancia l’allarme sulla decisione del sindaco Matteo Lepore di…

Italiani e musei: quando i conti non tornano

Quanti italiani vanno al museo? Questa la domanda alla base del sondaggio di YouGov i cui dati, pubblicati a luglio 2024, delineano uno scenario peculiare.…

E la chiamano Estate. Turismo, marketing culturale e fiori esotici nella città di Bari 

Gli allarmi che suonano a più riprese, nella città che si svuota cedendo il passo ai litorali affollati. La riqualificazione dell’Agapanthus africanus, il marketing culturale,…

Domeniche al museo: criticavamo e avevamo torto. O forse no?

Favorire l’avvicinamento alla cultura è essenziale, ma per essere realmente efficace, questo avvicinamento deve avvicinare la cultura alle persone, non trasformare un museo in un…

Lo storico dell’arte Marco Pierini è il nuovo vicesindaco di Perugia

Senese, con una lunga carriera di successo nelle istituzioni museali, Pierini ha diretto fino a pochi mesi fa la Galleria Nazionale dell’Umbria. E ora si…