Politica e Pubblica Amministrazione

La Riforma del MiC promossa da Gennaro Sangiuliano predispone una riorganizzazione del dicastero che fa capo a quattro grandi dipartimenti, ciascuno chiamato a coordinare gli…

L’impegno a introdurre l’ingresso a pagamento anche nei musei italiani che ne erano sprovvisti fa registrare un record di incassi per lo scorso anno. E…

Dall’acquisizione di opere di artisti italiani in musei esteri al supporto per guest curator connazionali…

Dopo il via libera del Senato la Camera ha approvato il disegno di legge Calderoli sull’autonomia delle Regioni ecco cosa accade nell’ambito dei beni culturali…

Le città non possono appartenere alle macchine. Devono tornare a essere spazi di condivisione pubblica, di cultura, di crescita. Ecco alcune buone e cattive pratiche…

La oramai ex direttrice del museo che custodisce il David di Michelangelo tira le somme sui suoi otto anni di attività. Tra restauri, acquisizioni e…

Ammonta a 300 milioni di euro l’investimento del PNRR per riqualificare e valorizzare parchi e giardini storici italiani, anche attraverso un nuovo censimento e la…