Who’s Who

Intervista a Miguel Gotor nuovo assessore alla cultura a Roma

Un ampio e profondo colloquio a tutto campo con Miguel Gotor, il neo assessore alla cultura al Comune di Roma

Futuro Antico. Intervista a Michelangelo Frammartino

Primo appuntamento con la rubrica di Spazio Taverna – luogo espositivo e di ricerca inaugurato a Roma a ottobre 2020 – che raccoglie le visioni…

Decolonizzazione, inclusione, giustizia sociale. Un’agenda per l’arte contemporanea africana

Parola al direttore dell’African Artists’ Foundation. Si tratta di un organismo nato a Lagos, in…

Intervista a Badiucao, l’artista che sfida la censura cinese

Dalla censura al vandalismo, sono tante le reazioni suscitate dalle opere dell’artista cinese Badiucao in…

Cos’è e come funziona il Tavolo Permanente per la circolazione delle opere d’arte

La disciplina relativa alla circolazione delle opere d’arte necessita di una riforma che possa rendere più snello il processo di entrata e uscita delle opere…

Studio visit. Parola all’artista Giulia Poppi

Tappa a Bologna per incontrare Giulia Poppi, artista che sottopone i materiali a trattamenti quasi alchemici. È quindi una scultrice?

I dimenticati dell’arte. Alessandro De Feo, l’avvocato romanziere

Si era laureato in Giurisprudenza solo per volontà del padre. Ma poi ha fatto il…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Florence Peake

La lunga ricognizione sugli artisti che hanno trovato nella ceramica il loro mezzo espressivo primario…

La pittura visionaria di Anj Smith al Museo Stefano Bardini di Firenze

Il Museo Novecento di Firenze, in collaborazione con Hauser & Wirth, presenta “Anj Smith. A Willow Grows Aslant the Brook”, la prima mostra personale in…

L’arte in Angola è giovane e dinamica

Nuova tappa del nostro itinerario alla scoperta della scena artistica africana. Stavolta la destinazione è Luanda, in Angola, dove ha sede la NESR Art Foundation

Cos’è la curatela oggi. Parlano 13 professionisti

Seconda tappa del focus sul ruolo dei curatori pubblicato fra le pagine del nostro magazine.…

Artista e collezionista. Intervista ad Albert Oehlen

Non solo artista, ma anche collezionista. Albert Oehlen porta al MASI Lugano una serie di…