Who’s Who

Gli artisti e il corpo. L’arte ibrida di Julie Monot

Maschere, performance, installazioni: sono tanti i linguaggi e gli strumenti adottati dall’artista svizzera per affrontare il tema del corpo, proprio e altrui. Recentemente in mostra…

Realtà e linguaggio secondo gli artisti. Intervista a Fabio Cavallucci

Alla galleria Enrico Astuni di Bologna, una selezione internazionale di artisti offre un ampio ventaglio di interpretazioni della realtà e dei conseguenti modelli linguistici. Ne…

Presente e futuro di Magazzino Italian Art, l’istituzione che porta l’arte italiana in Usa

Parola a Vittorio Calabrese, direttore dell’istituzione americana che dal 2017 offre al pubblico statunitense l’opportunità…

Intervista all’illustratrice Mariuska, tra glamour e pop

Mariuska, nome d’arte di Marianna Zanella, è la nuova protagonista della nostra rubrica dedicata ai…

Alessandro Sciaraffa. Intervista all’artista che unisce poesia, suono e tecnologia

Parte dal suono la ricerca di Alessandro Sciaraffa, ma tocca anche le potenzialità del linguaggio tecnologico, la dimensione dell’ordine e quella della percezione. Ne abbiamo…

In Algeria l’arte contemporanea guarda al Mediterraneo

Prosegue la nostra ricognizione sullo stato dell’arte contemporanea nei Paesi africani. Stavolta abbiamo intervistato Tewfik Ali Chaouche, fondatore e presidente della Biennale d'Arte Contemporanea del…

Arte e musica. Intervista a Kristof Hahn degli Swans

Il dodicesimo appuntamento con la serie di articoli dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto del…

Studio visit. Parola all’artista Giovanni de Cataldo

Roma è la fonte di ispirazione di Giovanni de Cataldo, che ha scelto la strada…

I dimenticati dell’arte. Matteo Olivero, il pittore amico di Pellizza da Volpedo

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

Vi racconto chi era Carlo Maria Mariani. La replica di Antonio Martino a Renato Barilli

Il ritratto di Carlo Maria Mariani, recentemente scomparso, tratteggiato da Renato Barilli non è piaciuto a una persona che conosceva bene il pittore e che…

Giulio Mosca. Intervista al fumettista-influencer

Il suo ultimo fumetto è uscito in libreria per Feltrinelli qualche mese fa: è la…

Arte contemporanea in Tanzania: il Nafasi Art Space di Dar es Salaam

Parola a Rebecca Yeong Ae Mzengi Corey, direttrice del Nafasi Art Space di Dar es…