Who’s Who

Maschere, performance, installazioni: sono tanti i linguaggi e gli strumenti adottati dall’artista svizzera per affrontare il tema del corpo, proprio e altrui. Recentemente in mostra…

Alla galleria Enrico Astuni di Bologna, una selezione internazionale di artisti offre un ampio ventaglio di interpretazioni della realtà e dei conseguenti modelli linguistici. Ne…

Parola a Vittorio Calabrese, direttore dell’istituzione americana che dal 2017 offre al pubblico statunitense l’opportunità…

Parte dal suono la ricerca di Alessandro Sciaraffa, ma tocca anche le potenzialità del linguaggio tecnologico, la dimensione dell’ordine e quella della percezione. Ne abbiamo…

Prosegue la nostra ricognizione sullo stato dell’arte contemporanea nei Paesi africani. Stavolta abbiamo intervistato Tewfik Ali Chaouche, fondatore e presidente della Biennale d'Arte Contemporanea del…

Il dodicesimo appuntamento con la serie di articoli dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto del…

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

Il ritratto di Carlo Maria Mariani, recentemente scomparso, tratteggiato da Renato Barilli non è piaciuto a una persona che conosceva bene il pittore e che…