Who’s Who

Cinema, hard e tragedia. La storia dell’attrice Lilli Carati fra arte e realtà

Marco Giusti, ideatore dello storico programma televisivo “Stracult”, ripercorre la sfortunata vicenda di Lilli Carati, all’anagrafe Ileana Caravati, che in una intervista rivelò di non…

Arte pubblica, ambiente e periferie. L’intervista al neo assessore di Milano Tommaso Sacchi

Abbiamo intervistato il nuovo assessore alla cultura della città di Milano. Dopo i tanti anni a Firenze, Tommaso Sacchi torna nella sua città pieno di…

Dall’arte alla poesia e ritorno. Intervista all’editore e gallerista Tommaso Cascella

Unisce arti visive e linguaggio poetico l’attività di Tommaso Cascella, fondatore, nel 1981, della rivista…

Auguri Monica Vitti! La grande attrice compie novant’anni

Interprete di pellicole memorabili al fianco di registi del calibro di Michelangelo Antonioni, Ettore Scola…

Fare arte con la poesia. Intervista a Nina Carini

Lo studio del linguaggio e della comunicazione, l’interesse per le relazioni e i limiti della condizione umana, il ruolo della poesia sono i temi attorno…

I dimenticati dell’arte. Vincenzo Rabito, l’analfabeta che diventò scrittore

Proveniente da una famiglia umile, solo in tarda età Vincenza Rabito si è seduto davanti a una macchina da scrivere, dando forma al romanzo “Terra…

È morta Desideria Pasolini dall’Onda, storica fondatrice di Italia Nostra

Aveva 101 anni. Nel corso della sua vita si è impegnata a difesa del patrimonio…

Raccontare il processo creativo. Quattro artisti dialogano con quattro curatori

In occasione della mostra Ex post², che raccoglie alla Galleria Civica di Trento l’opera di…

Arte e musica. Intervista a William Reid di The Jesus and Mary Chain

Il decimo appuntamento con la rubrica dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto del chitarrista scozzese William Reid, co-fondatore della band The Jesus and Mary Chain

Il corpo in mostra a Milano. Intervista alla curatrice Francesca Alfano Miglietti

In occasione della grande mostra “Corpus Domini” al Palazzo Reale di Milano appena inaugurata, la curatrice spiega il vero senso della rassegna e quale sia…

MArTA, il museo di Taranto che porta l’archeologia nel presente

Eva Degl’Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, descrive gli intenti di un museo…

A Torino il primo museo sull’omosessualità d’Italia: parla Angelo Pezzana, fondatore del FUORI!

Il capoluogo piemontese, ritenuto capitale italiana dei diritti, ospita l’unica cattedra di Storia dell’Omosessualità. E…