Who’s Who

City Escape, un nuovo modo per visitare le città d’arte divertendosi

Il fondatore della startup Garipalli, Luca De Bellis, ci racconta il progetto “City Escape”, una nuova esperienza che, sul modello delle escape-room, si propone di…

Il libro è morto (o forse no?). Intervista allo scrittore Matteo Codignola

Si continua a leggere, ma sempre peggio. Lo scrittore e tradutttore Matteo Codignola, già editor di Adelphi, non è ottimista sul futuro del libro. In…

L’editoria indipendente in Italia #17. Intervista a Seipersei edizioni

Temi sociali, culturali e di ricerca artistica con particolare focus sulla fotografia: continua la survey…

“Ho sempre voluto lavorare con Disney”. Le rivelazioni nella nuova biografia di Keith Haring

Dopo averlo tanto desiderato, il writer statunitense ricevette una proposta di collaborazione da parte della Disney. Peccato che la lettera arrivò solo nel 1990, poco…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista bolognese Adelaide Cioni 

Nelle sue opere, Adelaide Cioni racconta la frustrazione del linguaggio, la politica del corpo, il fallimento alla base di ogni comunicazione. L’abbiamo intervistata

La sezione Digital della fiera Art Dubai 2024 ha due curatori italiani. L’intervista

La 18esima edizione di Art Dubai è alle porte. Abbiamo intervistato Auronda Scalera e Alfredo…

“Dobbiamo attraversare il caos”. Intervista alla regista belga Caroline Leboutte 

15 attori professionisti, una rete di 14 realtà teatrali nazionali, 2 giorni e mezzo di…

L’editoria indipendente in Italia #16. La casa editrice Timeo

Per questo nuovo appuntamento della nostra indagine sull’editoria indipendente in Italia, Corrado Melluso ci racconta i titoli, la linea editoriale e il progetto etico di…

Molto più di un museo: l’ambizioso progetto australiano del Powerhouse Parramatta

È dai tempi della Sydney Opera House che in Australia non si assisteva a un piano di sviluppo a trazione culturale come quello alla base…

Martina Bagnoli è la nuova direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo. L’intervista 

Stringere il rapporto con Bergamo, concludere i lavori degli esterni, curare i rapporti con le…

Arte e musica. Intervista al collettivo italiano d’avanguardia tellKujira

Il ritratto dell’ensemble sperimentale e di avanguardia italiano tellKujira, nato in Italia come quartetto di…