Who’s Who

L’editoria indipendente in Italia. Intervista a Gli Ori

Monografie di artisti per lo più viventi, saggi d’arte ed epistolari, corrispondenze, diari, supporto a mostre ed eventi. La storia e le nuove proposte della…

Su Artribune Podcast si confrontano Federico Faloppa e Laura Caponnetto

Il linguista e la filosofa sono protagonisti del nuovo appuntamento della rubrica Contemporaneamente, intervistati da Mariantonietta Firmani

È morto Lorenzo Riva, stilista di abiti da sposa che s’ispirò a Rotella, Fontana e Baj

Scompare all’età di 85 anni il couturier brianzolo classe 1938, protagonista di una lunga carriera…

La Biennale del Whitney Museum si amplia. A New York 5 nuovi curatori per l’edizione 2024

Cinque nuovi curatori per le sezioni video e performance sono stati invitati dalla Biennale organizzata da Whitney Museum per unirsi alla sua 81esima edizione. In…

Architettura e responsabilità sociale. Intervista a David Chipperfield 

Insignito del prestigioso Pritzker Prize nel 2023, l’architetto inglese è riconosciuto come uno dei maggiori progettisti internazionali. Lo abbiamo intervistato all’interno delle Procuratie Vecchie di…

La politica delle immagini. Intervista a Jacopo Martinotti 

Monumenti, storia e fantasmi del passato. Il giovane artista Jacopo Martinotti racconta la sua pratica…

Ilaria Bonacossa è la nuova direttrice di Palazzo Ducale a Genova

Dopo il mancato rinnovo di Serena Bertolucci, l’iter per la selezione del nuovo direttore della…

Il fotografo Anders Petersen racconta i segreti dietro ai suoi scatti

Come dice in questa intervista, un fotografo non è solo un ladro: deve essere anche Babbo Natale, restituendo qualcosa ai soggetti. È questa la filosofia…

Su Artribune Podcast si confrontano Franca D’Agostini e Fabrizio Benedetti

La filosofa e il neuroscienziato sono protagonisti del nuovo appuntamento di Contemporaneamente, intervistati da Mariantonietta Firmani

Agostino Bonalumi e Seung Jio, fratelli lontani in mostra a Londra. Intervista al curatore Marco Scotini

Pittore lombardo uno, e artista sudcoreano l’altro. Eppure si somigliano. Una mostra a Londra indaga…

A Modena il Giulio Cesare di Shakespeare reinterpretato da carcerati

Riscopriamo il dramma shakespeariano nella sorprendente versione del Teatro dei Venti, compagnia che coinvolge carcerati…