Who’s Who

Su Artribune podcast da ascoltare l’ambasciatore Stefano Ravagnan e la professoressa di IA Michela Milano

Ospiti della nuova puntata di Contemporaneamente sono l'ambasciatore Stefano Ravagnan e la direttrice di Alma Ai Michela Milano. Ecco di cosa ci hanno parlato

Tra editoria e pratiche curatoriali. Intervista a Saul Marcadent

Fotografato da Melissa Vizza, il curatore e ricercatore Saul Marcadent si racconta ad Artribune. Mentre parla di editoria indipendente, pratiche curatoriali e progetti personali, tra…

Essere gallerista oggi. Intervista a Stefania Margiacchi di Société Interludio a Torino

La galleria d’arte contemporanea dev’essere luogo di condivisione, ricerca, sperimentazione e cura. È questa l’idea…

L’editoria indipendente in Italia #4. Corraini Edizioni

La lezione di Munari, un nuovo spazio all’artista dedicato a Milano e una storia che…

Il sentimento oltre la tecnica. Intervista all’artista Beatrice Marchi

Con un’opera che racconta il sentirsi inadeguati rispetto a una professione in cui la tecnica ha assunto un ruolo dominante, Beatrice Marchi partecipa alla mostra…

Sta per uscire il nuovo album di Alva Noto. L’intervista

Un nuovo album, una mostra personale in corso e tre idee per il futuro, tra cui la riscoperta delle relazioni umane in un mondo sempre…

Le dichiarazioni contro il Padiglione Italia della Biennale di Vittorio Sgarbi

Secondo Vittorio Sgarbi il concorso indetto per curatore e artista del Padiglione Italia non vale…

Mimmo Jodice e la felicità del fotografare. Intervista a Roberto Koch

Prosegue fino all’inizio del 2024 la importante mostra che Gallerie d’Italia Torino dedica al grande…

Michele Achille: lo stilista (quasi) architetto pugliese che valorizza l’artigianato locale

Vive tra Bari, Roma e Cina. Poi ritorna in Puglia per dedicarsi alla moda lenta e pensata. Oggi ha un suo marchio di successo. Che…

La fotografia come messaggio di speranza nel futuro. Intervista a Stefano Guindani

Conosciuto per la fotografia d’alta moda, Guindani è fautore del progetto che traduce in immagini i 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030, per dare forma a…

Il collezionismo secondo Gianni e Giuseppe Garrera. Dai libri all’arte contemporanea

L’arte di disobbedienza e di lotta poetica, con particolare interesse per gli artisti italiani degli…

L’editoria indipendente in Italia #3. Eretica edizioni

Vivere di figli, di tempo e di arte. Con queste parole Giordano Criscuolo presenta la…