Who’s Who

Claudio Rotta Loria in mostra nelle Marche. Sessant’anni di carriera fino all’AI

Una mostra al TOMAV di Moresco ripercorre il lavoro dell’artista, dalle opere degli Anni ’60 fino ad oggi. In questa intervista il maestro dell’arte programmata…

Una restauratrice italiana nella città ferita di Mosul. Intervista ad Alessandra Di Francesco

L’Unesco contribuisce da anni alla rinascita della città antica di Mosul, teatro iracheno di scontri sanguinosi, distrutto dalla furia iconoclasta dei jihadisti. Ne parliamo con…

Essere street photographer. Intervista a Lorenzo Catena

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con Daylight School. Ne parliamo con…

Cento anni fa moriva Gustave Eiffel. Storia e mito della Torre Eiffel

L’ingegnere francese viene celebrato a Parigi con una mostra e con un percorso attraverso i…

L’editoria indipendente in Italia #1. Le plurali editrice

Il femminismo è per tutti. E allora ci facciamo una casa editrice specializzata in temi transfemministi e intersezionali. Intervista alle titolari de Le plurali

Un viaggio nell’arte attraverso i corpi delle donne. Roberta Scorranese racconta il suo nuovo libro

“A questo serve il corpo” è saggio e romanzo insieme, e offre una sguardo nuovo sulle opere di grandi artisti, capaci di indicare la strada…

Politica, lotta, rivolta. Intervista al filosofo e politologo Carlo Galli

Mai estraniarsi dalla lotta. Tre idee per il futuro e consigli ai giovani sul loro…

Antropocene e realtà virtuale. Intervista a Barney Steel

In che modo le tecnologie immersive possono aiutarci a comprendere il mondo animale e naturale?…

Su Artribune Podcast il biotecnologo Ennio Tasciotti e l’economista Lucrezia Reichlin

Nel nuovo appuntamento di “Contemporaneamente”, il podcast ideato da Mariantonietta Firmani per Artribune, l’incontro tra il biotecnologo Ennio Tasciotti e l’economista Lucrezia Reichlin

“L’arte è trasgressione, ma insegna il rispetto”. Intervista a Paolo Crepet 

Recentemente protagonista a Firenze, con le sue Lezioni di sogni condivise sulla Terrazza di Villa Bardini, lo psichiatra e sociologo torinese ragiona sulla genitorialità, la…

Trippat: due teenager napoletane e il loro brand che sta conquistando il mondo

Due giovanissime sorelle italiane sono la mente creativa del marchio. Oggi Madonna lo indossa e…

Dialoghi di Estetica. La sound art di Michele Spanghero

Esplora il rapporto tra suono e spazio la pratica artistica di Spanghero, però con un…