Who’s Who
.jpg)
Una mostra al TOMAV di Moresco ripercorre il lavoro dell’artista, dalle opere degli Anni ’60 fino ad oggi. In questa intervista il maestro dell’arte programmata…

L’Unesco contribuisce da anni alla rinascita della città antica di Mosul, teatro iracheno di scontri sanguinosi, distrutto dalla furia iconoclasta dei jihadisti. Ne parliamo con…

Proseguono le interviste sulla fotografia di strada in collaborazione con Daylight School. Ne parliamo con…

Il femminismo è per tutti. E allora ci facciamo una casa editrice specializzata in temi transfemministi e intersezionali. Intervista alle titolari de Le plurali

“A questo serve il corpo” è saggio e romanzo insieme, e offre una sguardo nuovo sulle opere di grandi artisti, capaci di indicare la strada…

Nel nuovo appuntamento di “Contemporaneamente”, il podcast ideato da Mariantonietta Firmani per Artribune, l’incontro tra il biotecnologo Ennio Tasciotti e l’economista Lucrezia Reichlin

Recentemente protagonista a Firenze, con le sue Lezioni di sogni condivise sulla Terrazza di Villa Bardini, lo psichiatra e sociologo torinese ragiona sulla genitorialità, la…