Who’s Who
Colombiano di origini, è a New York da quindici anni. Abbiamo intervistato Jamie Martinez a proposito della sua pratica artistica, del suo web magazine, dei…
In occasione della mostra di 88 fogli del Codice Atlantico alla Biblioteca Ambrosiana di Milano, Carlo e Aldo Spinelli indagano sui gusti e sulle competenze…
Dopo Vasco Bendini, ci ha lasciati anche Luigi Boille, un altro grande pittore informale ingiustamente…
Il progetto curato da Eugenio Viola si focalizza su una “zona grigia” della storia estone…
Una nuova pop-up gallery newyorkese ma con dna italiano conferma l’affermarsi di questo concept e ribadisce un interrogativo ormai ricorrente: meglio essere aperti dodici mesi…
La storia d’Italia, nell’ultimo cinquantennio. Riflessa nella storia di una quartiere romano, il Pigneto, e nella miriade di simboli, immagini, ricordi, talenti, che disegnano il…
Roberta Bertozzi, curatrice del “semestrale di pratica cristallina” Edel, presenta il numero in uscita. Che…
Un festival che cambia ogni anno e che si rivolge a tutti fuorché i melomani.…
Sta per partire per una residenza trimestrale a Roma, presso l’American Academy. Ma nel frattempo è riuscita a portare in fiera e in città una…
Nell’Italia in via di ricostruzione del secondo dopoguerra e della pittura neorealista, c’era anche lui, Giuseppe Zigaina. E’ morto giovedì 16 aprile, all’età di 91…
Il primo di una serie di progetti dedicati al mondo delle disabilità mentali. Un film…
Arte sempre più in prima fila in prospettiva Expo. Se qualcuno aveva dei dubbi, ora…