Who’s Who
L’artista svedese Lina Selander disporrà di uno spazio di circa 300 mq all’Arsenale, adiacente al percorso del direttore della Biennale, Okwui Enwezor. Grazie al sostegno…
I sogni dell’infanzia nella video animazione di Valerio Berruti, musicata dal produttore elettronico K-Coniog. Nel giorno del Record StoreDay esce anche il disco omonimo. Un…
Il profilo di uno dei maggiori artisti contemporanei nasce in occasione di un evento pubblicitario:…
Hanno fondato IN Residence, il workshop che dal 2008 crea un ponte fra studenti e…
Pietro Montani è professore ordinario di estetica presso l’Università di Roma La Sapienza ed è il curatore scientifico dell’edizione italiana delle opere scelte di Ejzenstejn.…
Giunta alla quarta edizione, la kermesse bolognese firmata Xing rilancia. Sul piatto la riedizione di un celeberrimo happening di John Cage, un mix di filologia…
Il museo non è abbastanza grande per tutta la collezione? Succede ovunque, ma al Boijmans…
Una visione del paradosso e dell’utopia che trasforma l’immagine di Milano usando il linguaggio a…
Questa è la storia di Jusuf Hadžifejzović e della sua galleria Charlama. Un artista serbo che si trasferisce prima in Germania e poi in Belgio,…
Filip Markiewicz sta per installare a Ca’ del Duca una genuina Gesamtkunstwerk. Un’opera d’arte totale che analizzerà l’identità nazionale del Lussemburgo come se fosse un…
Succede a Reykjavik, dove un gruppo di artisti nel 2006 lanciano l’iniziativa e fondano la…
Il Padiglione russo dei Giardini si tingerà di verde. Per la prima volta nella storia…