Who’s Who
Si sa, il mondo delle accademie d’arte in Italia è poco dinamico, generalmente ingessato e spesso autoreferenziale. Purtroppo, aggiungiamo, considerato che le accademie dovrebbero essere…
Lato, Prato – fino al 2 maggio 2015. Dodici artisti e tre curatori, due eventi espositivi e un programma di residenze incrociate, fra Italia e…
Tornano i Martedì Critici, con il nuovo ciclo primaverile, ospitato per il secondo anno di…
In un ospedale di Lubecca si è spento oggi, 13 aprile, lo scrittore tedesco Günter…
JR, dall’arte pubblica al balletto. Passando per il cinema. Les Bosquets arriva al Tribeca Film Fest
Dai tumulti nelle banlieu parigine, alla celebrazione mondiale dei suoi giganteschi ritratti di persone comuni. Poi un balletto e adesso un film, al Tribeca Film…
Si chiama Bilal Khaled, il ventitreenne, che si è visto irrompere la polizia di Hamas nella sua casa a Gaza, con una denuncia di frode…
Ventinove anni, foggiano, viaggiatore incallito, un talento straordinario per il disegno e la pittura, e…
Il Padiglione di Singapore sarà all’Arsenale. Il National Arts Council ha selezionato il progetto visivo…
Scambi di scena incontra la maschera. Quando il canone è creatività e il materiale è forma ed espressività. L'arte abbraccia il teatro nella tradizione della…
L’eccellenza del design finlandese approda a Venezia, sull’isola di San Giorgio Maggiore, aggiungendo un nuovo importante tassello all’indagine sull’arte vetraria del Novecento e contemporanea, intrapresa…
La crescita di miart – ma questa era cosa già nota – si manifesta anche…
Arte, design e imprenditoria. A cavallo tra la art week e la design week di…