Who’s Who

A rischio la più grande opera di Land Art. Il LACMA lancia l’allarme per salvare la City di Michael Heizer: ed è subito (social) mobilitazione

Al grido social di #protectCITY, dal MoMA alla Gagosian, musei e istituzioni di tutto il mondo si stanno mobilitando per proteggere il più esteso e…

Eccellenze made in Italy. Gabriele Finaldi dal Prado alla National Gallery

Il Prado saluta con affetto la partenza di Gabriele Finaldi, a pochi giorni dalla nomina a direttore della National Gallery di Londra. Ufficializzata nientemeno che…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Spagna raccontato da Martí Manen

Cabello/Carceller, Francesc Ruiz e Pepo Salazar propongono la rilettura di un Dalí inedito, un provocatore dalla libertà assoluta. Il curatore Martí Manen ha dato vita…

Palermo, la mafia e la poesia. Intervista con Letizia Battaglia

Un cerchio centrale racchiude gli scatti delle bambine di Palermo, innocenti e intense fra i vicoli e la povertà delle loro case. Poi un percorso…

Hitnes, artista ed esploratore. Dall’amore per la natura ai grandi murales urbani: viaggio on the road studiando gli uccelli d’America…

L’ispirazione arriva dalla figura di John James Audubon (1785-1851), celebre ornitologo, illustratore e pittore statunitense di origini francesi, che a Parigi fu allievo di Jacques-Louis David e che passò…

Ceci n’est pas un art hotel. Il caso Piazzadispagna9

Perché dormire non è più solo una necessità, ma un’esperienza. Ne parliamo con Stefania Grippo, deus ex machina del progetto Piazzadispagna9. Non solo art hotel,…