Who’s Who

Dialoghi di Estetica. Parola a Franco Vaccari

Laureato in fisica, dopo gli esordi come poeta visivo Franco Vaccari ha dedicato la sua ricerca artistica, nel quadro dell’arte concettuale, alla sperimentazione in ambito…

I paradossi di Escher a Bologna. Con la grande retrospettiva sul genio olandese riapre Palazzo Albergati: totalmente restaurato, dopo il devastante incendio

È il re delle prospettive impossibili, degli infiniti riflessi, degli inganni ottici e dei giochi di specchi, delle vertigini e delle geometrie folli. Maurits Cornelis…

Arte pubblica al MuFoCo. Con le Vetrinette in mostra

Al Museo di Fotografia Contemporanea, il 14 marzo inaugura “Vetrinetta”, un progetto di Paolo Riolzi…

Lina Bo Bardi, esperimenti di editoria

Una mostra al MAXXI celebra il centenario della nascita dell’architetto. Riavvolgendo il nastro della sua…

Bogotà: arte e disuguaglianze

Un reportage per conoscere una realtà in pieno fermento, a fronte di una società segnata da una profonda sperequazione sociale ed economica. Dal nostro inviato…

Nasce M-WAM – Milano World Arts Map, una piattaforma dedicata agli artisti stranieri a Milano. Aperta anche a giovani in cerca di sharing creativo

Una piattaforma digitale che non solo diventerà punto di riferimento per gli artisti, ma anche strumento di indagine su Milano. Il direttore dei Musei di…

In vino, l’arte. Intervista con Gianmaria Cesari

Lo abbiamo presentato insieme ad Arte Fiera Bologna. Parliamo dell’Umberto Cesari Art Contest con il…

ConiglioViola e Loredana Bertè. Non Domina Sum, overdose anni Ottanta

Rettore, Milva, Mia Martini, Patty Pravo, Giuni Russo... Non potevano che scegliere l'8 marzo, i Coniglioviola, per lanciare il loro disco. Cover tutte al femminile,…

Gian Maria Tosatti fra i 30 giovani artisti più interessanti del mondo. Parola della rivista inglese Art Review: l’ha segnalato il critico Mike Watson

I 30 giovani artisti più interessanti del mondo, quelli “da seguire”? Ce li dice Art Review, già famosa per la sua Top100 che racconta le…