Who’s Who
L’avvenimento più atteso di quest’estate è l’inaugurazione del Festival di Salisburgo. Dopo la consueta “ouverture spirituale” e prima delle celebrazioni per i novant’anni di Pierre…
Blow Up, la ormai storica rivista italiana di musica, compie vent’anni. Abbiamo intervistato il direttore Stefano Isidoro Bianchi. Per ripercorrere insieme un cammino esemplare.
Piazza Gae Aulenti brilla di tramonto, grattacieli e giochi d’acqua, e non potrebbe esserci cornice…
È scomparso il creatore dei Barbapapà. La mitica serie animata che ha popolato l'immaginario di…
La stagione 2015 del Macro si è inaugurata, fra l’altro, con il progetto espositivo “Ambienti proiettivi animati, 1964-1984”. Un focus su opere eloquenti e straordinariamente…
Ultima fase per il progetto capitolino “Light up Torpigna!”, intervento multiplo per Torpignattara, promosso dall’Associazione Wunderkammern e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e…
Il 20 febbraio si è tenuta all’Università di Bologna una giornata di discussioni intorno al…
Lo abbiamo festeggiato insieme ad Arte Fiera Bologna, allo stand Artribune, con vino, etichette ad…
Non il solito un inviato di guerra, con taccuino, macchina fotografica al collo, telecamera. Nel caso di George Butler, l'equipaggiamento è compsoto da fogli, pennelli,…
House of Cards: la serie televisiva statunitense, l’installazione di light art realizzata dal collettivo OGE Group. Originariamente concepite con tempi e modi indipendenti, i percorsi…
La denominazione ufficiale è “Pinacoteca Comunale di arte contemporanea”, ma in realtà potrebbe benissimo chiamarsi…
“È parte del patrimonio artistico italiano: serve da spunto anche a Michelangelo, per il Cristo…