Who’s Who

Al via a Roma la grande mostra dedicata a Giorgio Morandi. E al Complesso del Vittoriano tornano laboratori e visite guidate by Il Gioco del Lotto

A Roma si inaugura al Complesso del Vittoriano la grande mostra dedicata a Giorgio Morandi, e si riconferma l’impegno de Il Gioco del Lotto a…

Carla Accardi, un anno dopo. A Roma la Galleria Valentina Bonomo ricorda la grande artista con una mostra ideata da lei stessa prima della scomparsa

A un anno esatto dalla morte, la Galleria Valentina Bonomo regala un omaggio molto speciale alla grande artista Carla Accardi, scomparsa il 23 febbraio 2014.…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Gran Bretagna spiegato da Emma Dexter

Un anno fa è stato annunciato che Sarah Lucas avrebbe rappresentato il Regno Unito. “Per aver oltrepassato i limiti della sua stessa pratica artistica”, così…

Nasce a Roma la Trico-Art? Alla mostra di Francesca Romana Pinzari da Interno 14 si entra solo “donando” una ciocca di capelli: ecco le immagini

Il taglio della capigliatura nella tradizione religiosa e culturale è un atto fortemente simbolico. Indica una trasformazione netta della propria individualità, la transizione da uno…

I Martedì Critici – Antonio Biasiucci

Un grande fotografo italiano, con un'importante carriera internazionale in corso. Un'idea di fotografia che attinge…

Rifatevi gli occhi. Lo street artist romano Hitnes ridipinge sei facciate del quartiere San Basilio. Vi mostriamo i primi quattro murales, targati SanBa

A San Basilio avevano già portato una ventata di novità e di vitalità, in chiave creativa e contemporanea, Agostino Iacurci e Liqen: i due artisti,…

Duilio Cambellotti, Dio delle acque. Nel centenario dell’Acquedotto Pugliese, Bari celebra con una grande mostra il protagonista dell’Art Nouveau italiana

Se qualcuno sarà informato del fatto che l’Acquedotto Pugliese è il più grande acquedotto d’Europa, magari non ha presente che quest’anno cade il centenario della…