Who’s Who
Nelle sue ultime mostre romane, fra Magazzino e Ram, Jan Fabre ha dialogato con lo scienziato Giacomo Rizzolatti, padre della teoria dei neuroni specchio. A…
Nella sede milanese del Museo Pecci è aperta “Gender Agendas”, prima retrospettiva europea dell’artista americana Suzanne Lacy. Un personaggio complesso e importante, protagonista fin dagli…
Pronti al bis del clamoroso successo di Weather Project, andato in scena nel 2003 nella…
Non si parla che di Lega Nord, ultimamente. Merito dell’agguerrito leader Matteo Salvini, nuovo ragazzo…
“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago che racconta l’arte e le opere attraverso la storia delle…
Ce ne sono dappertutto, di biennali. Ve le raccontiamo di continuo, ma in questo caso c’è un tocco italiano importante. Sì, perché una delle mostre…
Un complesso abitativo a Mosca. Un capolavoro d’architettura che non piaceva a Stalin, ma che…
La notte fra il 12 e il 13 dicembre in molte zone d’Italia si attendeva…
Anche se l’inverno tarda ancora a mostrarsi con decisione, l’arte italiana – una fetta – sceglie di andare a passare il dicembre a latitudini più…
Una colata di vernica nera, laddove c’erano Brothers e Chain. Ovvero due enormi murales del celebre street artist italiano Blu che dal 2008 presidiavano Cuvrystraße,…
La Fondazione Bevilacqua La Masa inaugura il consolidato appuntamento dicembrino della mostra Collettiva con l’esposizione…
Nella vulgata corrente passano come buie tane per burocrati d’esportazione, con i tempi della crisi…