Who’s Who
“Non professionisti, non consapevoli, non riconosciuti, non classificabili”: questi sono gli artisti che James Brett ama e porta in giro per il mondo con la…
La triste notizia l’abbiamo data la notte stessa della morte, nell’articolo firmato da Alberto Dambruoso. La notizia della morte di uno degli esponenti più rilevanti…
Un’analisi dei meccanismi discorsivi e linguistici che danno forma all’esperienza sociale. Questo, in estrema sintesi,…
In principio, e per oltre un quarto di secolo, era intitolato alla sola Francesca Alinovi;…
Un’intervista a Maria Domenica Rapicavoli, artista italiana che vive a New York da oltre due anni. Negli Stati Uniti porta, con i suoi progetti, pezzi…
Nuova luce per la vetrata con La Carta del Lavoro di Mario Sironi, che si trova a Roma all’ingresso principale del Ministero dello Sviluppo Economico,…
Di lui sappiamo già molto. Lo abbiamo incontrato sulle pagine di riviste iconiche per gli…
E così chiudiamo il cerchio. Dopo gli updates degli scorsi giorni durante lo svolgimento della…
Se n’è andato serenamente la notte del 6 dicembre nella sua abitazione romana, Renato Mambor (Roma, 1936 – 2014). Artista tra i principali protagonisti del…
Vi ricordate del professor Evans-Pritchard nel film “L'attimo fuggente?”. In questo avvio di millennio, il suo “Comprendere la poesia” è forse una bussola più utile…
Lo sguardo dell’arte sul cataclisma che colpì il Giappone del 2011, con migliaia di morti…
Le illustrazioni di Norman Rockwell lungo mezzo secolo di storia americana. Fotografie dipinte in copertina,…