Who’s Who
Se l’importanza delle mostre si misura anche sul dibattito che innescano, allora quella sui Pollaiolo al Museo Poldi Pezzoli di Milano sta riscuotendo un’eco notevole.…
Potrebbe essere il lavoro a sfondo sociale di un artista concettuale. Lo spunto per un’opera che si aggancia alla realtà e la trasforma in narrazione.…
Il luogo è probabilmente il meno indicato per tenere celato un enigma: ovvero il quartier…
Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra…
Un grande artista italiano e un grande artista giordano, entrambi affiancati da artisti emergenti dei due Paesi. Ovvero Mimmo Paladino e Mohanna Durra, accompagnati da…
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia - fino al 19 gennaio 2015. Enrico Castellani e Piero Manzoni promotori di nuove e inedite pratiche dell’arte. Al centro sono…
Come raccontare una mostra, passando dai fornelli. Il progetto di Paola Buzzini, Soup Opera, sforna…
Dall’unione fra creatività e alta sartorialità, fra la tradizione dell’Accademia Koefia e l’esperienza internazionale della Temple University,…
Peter Greenaway incontra Studio Azzurro. E insieme incontrano Napoli. E il Mediterraneo. L’inedito e affascinante mix si deve al Forum Universale delle Culture di Napoli…
L'artista-samurai e la sua katana. Fatta a pezzi. Nell'ambito dell'IF Festival H.H. Lim mette in scena al Teatro Verdi di Milano una nuova performance: sullo…
Segnaliamo la cosa soltanto a beneficio di inventario, visto che ormai pare che l’assenza di…
Da quando stabilito, il premio è stato assegnato all’americano Matthew Barney (1996), allo scozzese Douglas…