Who’s Who
L’ora tarda, amplificata dal buio, invita a compostezza e circospezione: la discesa nel basement della Marsellèria di via Paullo in Milano, spazio espositivo che sfugge…
Dark, noise, industrial. Più nero di una notte d'inverno. Direct Cut ha prodotto il primo vinile di Bossa Luce, giovane musicista torinese. Packaging fatto a…
Mezzo secolo, poco meno. Una storia lunga e importante, quella di Cesare Manzo. Una storia…
Torino chiama San Paolo. Le gallerie pauliste Mendes Wood e Nara Roesler sono approdate all’Oval.…
Un centro d’arte norvegese, situato nel mezzo della vasta foresta di Finnskogen, al confine con la Svezia, è la sede ideale per chi come Daniele…
Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi da anni sono conosciuti come il duo artistico Invernomuto. Artisti visivi tra i più affascinanti della loro generazioni, creatori di…
Roberto Masiero è professore ordinario di Storia dell’Architettura, studioso delle arti e delle scienze nel…
È la prima antologica europea dell’artista americana Suzanne Lacy (1945, Wasco, California, Stati Uniti), e…
Nato come progetto itinerante italiano, difficile immaginare che Sto* disegnando!!! non trovasse alla fine altre incarnazioni all’estero. Questa volta tocca a Varsavia, con cento opere…
Inaugura domani 13 novembre la Biennale Giovani curata da Renato Barilli con Guido Bartorelli e Guido Molinari all’Accademia di Belle Arti di Bologna, per poi…
Tra spiriti in stile koonsiano e dipinti giganteschi, Takashi Murakami si supera in magnificenza nel…
Procede il percorso verso il traguardo dei partecipanti al terzo Premio Francesco Fabbri per…