Who’s Who
Per molti la dipartita di Richard Attenborough è l’epilogo di una carriera lunga e importante. Ma certe morti possono assumere un significato espanso. Per chi…
“La specificità di questo lavoro? Studiare le proporzioni, le dimensioni giuste, in una terra fortemente segnata dalla tradizione della ceramica. E poi dialogare con la…
Artista, mecenate, visionario... Una conversazione con Dustin Yellin a Red Hook, New York. Nella quale…
Un documento raro, girato negli anni Sessanta, che svela volto, gesti, riti e ispirazioni del…
Short Theatre, festival romano dedicato alle arti performative, giunge alla nona edizione. Dal 4 al 14 e il 25 settembre, una “rivoluzione delle parole”. Per…
A quasi tre anni dalla nomina a direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia, Gabriella Belli tira le somme provvisorie di un lavoro, ancora tutto…
Una biografia romanzata a più voci, quella che Teodoro Gilabert pubblica per Skira. Dove critici…
Si chiama Andrei Tretyakov ed è fra i più importanti collezionisti al mondo. Ha raggiunto…
Ancora un esempio di eccellenze va ad arricchire la scena culturale pugliese: Anna Vasta e Antonio Ottomanelli con Letizia Trulli e Francesco Stelitano hanno scelto…
A partire dal 22 agosto, l’Engadina ospita in trenta differenti sedi un itinerario espositivo a cura di Reiner Opoku. Per dieci giorni, la cittadina svizzera…
Fino al 22 settembre è in mostra al Museo Madre di Napoli. Lui è Francis…
Italiani in Germania, italiani a confronto con una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea. Come si…