Who’s Who
Da Roma a Bruxelles: è la traiettoria dell’ennesimo “cervello in fuga” individuato da Neve Mazzoleni per la rubrica “Brain Drain”. Qui vi proponiamo la versione…
Tre mostre che attraversano l’isola, seguendo un filo rosso. E mai metafora fu più letterale. La Sardegna omaggia la “sua” Maria Lai con tre rassegne…
Le sue opere sembrano esperimenti fatti con Adobe Photoshop da un principiante. Errori più che…
Americano, di origini ispaniche, John Valadez è uno degli eredi della grande tradizione muralista messicana.…
In occasione della sua mostra al Magasin di Grenoble - fino al 7 settembre -, composta da remake di opere degli Anni Novanta, abbiamo incontrato…
Nasce come “artist run magazine”, e già dal nome è tutto un programma: E il topo. Poi si ferma e recentemente riparte di gran lena.…
Disegni, plastici, video, grandi tavoli. Fuori, il giardino di sculture del Mart e le montagne.…
Nasce nel 1989, cresce in Brianza e si forma in Italia, prima di trasferirsi in…
“Meglio una giornata a Parigi con Sebastião Salgado che lavorare”. E come dare torto a Mario Calabresi, direttore de La Stampa, che sugli incontri informali…
Al Madre di Napoli è in corso la più ampia mostra personale mai dedicata da un’istituzione pubblica italiana al lavoro dell’artista belga Francis Alys. Noi…
Con il messaggio n.14802 del 19 settembre 2013 l’INPS ha precisato quali sono le regole…
Lavora “tra musica, teatro, cinema, danza e improvvisazione”. L’abbiamo incontrata alla diciassettesima edizione del Festival…