Who’s Who
L'Italia vista dalla Corea. Attraverso Giorgio Morandi, un intenso programma di iniziative culturali e una mostra d'arte contemporanea: “Non siamo mai stati moderni”, a cura…
Uno fra i collezionisti più attenti e riservati del proscenio italiano contemporaneo, Enea Righi, racconta la storia di una visione. Traccia di un dialogo mai…
Lui è uno dei più grandi artisti americani viventi. Lo scorso maggio ospite in Italia…
In occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura, Venezia punta i riflettori su Hiroshi Sugimoto,…
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla vita privata degli eroi ma non avete mai osato chiedere (tanto per ricorrere a una frase fatta, che…
Tra performance commissionate, appropriazione di immagini e concept per opere acquistati da altri artisti. La mostra in corso alla Postmasters Gallery di New York presenta…
È il padiglione nazionale più atteso della 14. Biennale di Architettura, quello della Svizzera. Si…
Per Cino Zucchi è “il luogo mentale sul quale ogni architetto italiano proietta desideri e…
Nonostante le grandi piogge mattutine, l’inaugurazione ha richiamato molta gente, ai piedi della Conca dei Rododendri. Il declivio all’interno dell’Oasi di Trivero selezionato per ospitare…
È la storia di un fiume che è all’origine mitica, sociale ed economica della più importante città dei secoli passati. Una storia mutata in tempi…
Classe 1987, da piccola si divertiva a fare la ricercatrice, raccogliendo insetti, rompendo pietre e…
Museologa e storica dell'arte, Mercedes Autieri è ben nota ai lettori di Artribune e Artribune…