Who’s Who
Due anni fa ha inaugurato la propria galleria, Eduardo Secci Contemporary, dopo un periodo di direzione della Sangallo ART Station. Ora, sempre a Firenze, apre…
Fino a domenica 13 aprile, a Londra c’è la prima edizione dell’“inHouse film festival”. Incentrato sul cinema emergente, dedica ampio spazio a tutto ciò che…
Il Temporary Museum for New Design di Superstudio Più, capitanato da Gisella Borioli e Giulio…
Nel cuore del distretto più cool, proprio all’interno della nordica Zona Ventura, da due anni…
Non chiamatelo imbrattamento. Dopo un processo durato tre anni, per festeggiare l’assoluzione, imputato (Manu Invisible) e avvocato (Frode), entrambi street artist, mettono su muro la…
Come di consueto, è stata l’inaugurazione della nuova edizione del Triennale Design Museum a dare inizio al Salone del Mobile. Prima di tuffarsi nella frenetica…
Un artista recensisce un’artista. Abbiamo affidato a Giovanni Gaggia il racconto della performance che Regina…
Autoproduzione, makers, sharing economy, condivisione. Queste le parole chiave di Sharing Design, uno degli eventi…
È scomparso ieri a 42 anni Claudio Sinatti, uno dei più grandi interpreti della videoarte italiana, pioniere del video mapping a livello internazionale e maestro…
Il presidente di Cosmit, Claudio Luti, racconta l’edizione 2014 del Salone del Mobile. Tra migliaia di espositori e centinaia di migliaia di visitatori, la fiera…
Denise Bonapace non disegna i suoi capi, li progetta. E questo fa la differenza tra…
Uno dei galleristi italiani più noti e coraggiosi, figura determinante del secondo dopoguerra, talent scout…