Who’s Who

Bruno Munari, artista e designer. Tra genio e leggerezza

In occasione dell’opening della mostra dedicata a Bruno Munari dal Museo del ‘900 di Milano, rispolveriamo alcuni vecchi materiali video, per ripercorrere opere e personalità…

Kurt Cobain. A vent’anni dalla morte

Vent’anni fa esatti moriva Kurt Cobain, un artista che con i Nirvana (e con una miriade di altri gruppi di Seattle e dintorni) ha costruito…

Museo in Qatar si dice Mathaf. Intervista con Abdellah Karroum

Marocchino classe 1970, da giugno 2013 Abdellah Karroum è il nuovo direttore del Mathaf. Il…

Il Futurismo italiano a New York. Intervista a Vivien Greene

La grande esposizione dedicata dal Guggenheim di New York al Futurismo Italiano si porta appresso una fitta serie di considerazioni e interrogativi. Dalla ricezione della…

I Martedì Critici ripartono dal Chiostro del Bramante di Roma, con un gallerista. Emilio Mazzoli, quarant’anni di testimonianze modenesi, con i più grandi artisti del secondo Novecento

Infaticabile, inarrestabile, il progetto dei Martedì Critici, che prosegue ciclo dopo ciclo la sua missione didattica e culturale: incontrare i migliori artisti italiani, dai più storici…

Il Decamerone a New York. In dialogo con Carlotta Brentan

Nata a Milano, cresciuta tra Milano, Roma, Parigi e Londra. Ora a New York propone il grande teatro di tradizione italiana. E non solo. Intervista…

Galleria Continua: tempo do Brasil

Tre artisti brasiliani molto noti sulla scena dell’arte contemporanea internazionale allestiscono una tripla personale a San Gimignano. La mostra è tagliente e poderosa, unica e…

Nudo in estasi agli Uffizi. Parla l’artista Adrián Pino Olivera

Per chi ancora non l’avesse riconosciuto, il ragazzo in giacca e cravatta è il performer…

Dialoghi di Estetica. Parola a Fabrizio Desideri

Filosofo, Fabrizio Desideri è professore ordinario di Estetica all’Università di Firenze, membro del Consiglio di…