Who’s Who
Attentati, terroristi, estremisti e violazione dei diritti umani: sono queste le informazioni che arrivano dal Pakistan. Poco si sa della sua ricca e complessa cultura,…
Italiani a Londra. Una categoria sempre più diffusa nella capitale indiscussa dell’arte in Europa: i numeri si notano subito, anche in questa seconda edizione di…
Jan Hoet, il direttore e fondatore del nostro museo, è morto giovedì 27 febbraio 2014.…
“Wittgenstein, l’estetica e le arti” è il titolo del recente volume edito da Carocci e…
Il 25 marzo, al PAC di Milano, Regina José Galindo realizzerà una nuova performance, concepita e ideata appositamente per gli spazi di via Palestro. Artribune…
Ve lo ricordate l’affaire della scultura montata a Roma e di cui nessuno pareva accorgersi? Vi ricordate le segnalazioni, l’inchiesta di Artribune? Ora, a distanza…
Sabato 28 gennaio 1984. Andy Warhol scrive sul suo diario: “Ho fatto un giro nell’East…
A colloquio con l’artista e critico d’arte americano Bruce Helander, assiduo contributor per The Huffington…
Carmine Caputo di Roccanova, pittore, performer, scultore e architetto, che da anni diverte e fa parlare di sé tutto il mondo dell’arte e non, grazie…
Lo studio italiano ADR Studio Marketing and Communication è il creatore della Polaroid Socialmatic Camera, un modello di macchina fotografica che fonde il concetto di…
Tutto bello, ma difficilissimo vendere qualcosa. La sezione sperimentale e “curated”, ovvero Opening, non è…
Coraggiosa, determinata, intraprendente, ambiziosa, sguardo sempre avanti. Scompare oggi un personaggio chiave nelle dinamiche creative…