Who’s Who
Si è spento sabato 25 gennaio, all’età di 88 anni, Piero Busnelli. Uno di quegli imprenditori illuminati che hanno contribuito a rendere grande la storia…
A quarant’anni dalla mostra “Tranformer: Aspect of Travesty”, curata da Jean-Christophe Amman nel 1974 al Kunstmuseum d Lucerna, la galleria Richard Saltoun, nel cuore di…
Romano, classe 1988, triennio all’Accademia di Belle Arti di Roma e biennio specialistico alla Naba…
Seconda intervista del ciclo newyorchese ideato dal nostro Alessandro Berni. Al suo microfono c’è Peter…
Camminare è un bene prezioso. È semplice, ma non facile. Ce lo spiega Kyla Davis, artista sudafricana classe 1981. Venerdì 24 gennaio sarà protagonista -…
Milano, Triennale – fino al 2 febbraio 2014. Si apre con la dedica al compianto fotografo la mostra dedicata a Massimo Minini per i suoi…
In questa intervista, Daniele Querci presenta It@rt, le t-shirt d'artista - nel centenario della t-shirt…
L'omaggio a Paolo Rosa di Studio Azzurro diventa il colto e intelligente pretesto per trasformare…
È mancato Claudio Abbado, il nostro più celebre direttore d’orchestra. Recentemente nominato senatore a vita, ha diretto le più importanti istituzioni della lirica in tutto…
A Milano, allo Spazio Oberdan, il 20 gennaio riprende un ciclo di incontri che approfondisce il tema del paesaggio. Uno spazio modellato dall’uomo e arricchito…
Era il primo della serie, il padre dei vari B.A.R.L.U.I.G.I. aperti in giro per Torino…
Abbiamo intervistato Jon Gregg, co-fondatore e deus ex machina del Vermont Studio Center, il più…