Who’s Who

A Milano la mostra che spiega chi sono i travel influencer

“I wanna be an Influencer” è il progetto con cui il fotografo Nicola Tanzini ha seguito le orme dei nuovi trendsetter del turismo: gli influencer…

Intervista a Mat Collishaw. L’artista degli Young British Artists è in mostra a Milano

Ha lavorato con Damien Hirst e fatto parte del leggendario movimento degli Young British Artists. Mat Collishaw oggi è un artista eclettico, che vuole ragionare…

In Finlandia la seconda edizione della Helsinki Biennial. Intervista alla curatrice

Ecologia e sostenibilità sono i temi attorno ai quali si sviluppa la prossima edizione della…

Musica senza confini di genere. Intervista al trio Oliphantre

È un trio che parte dal progressive rock, dal punk e dall’hip hop quello composto…

Futuro Antico. Intervista al regista Giacomo Abbruzzese

Il suo ultimo film, “Disco Boy”, ha ottenuto l’Orso d’Argento alla Berlinale 2023: Giacomo Abbruzzese riflette sul valore della distanza nell’approccio alle cose e su…

Manuel Segade è il nuovo direttore del Reina Sofia di Madrid

Classe 1977, lo storico dell’arte spagnolo sovverte i pronostici della vigilia, rappresentando un segnale di rinnovamento generazionale alla guida del principale museo di arte contemporanea…

Un’estate di eventi al labirinto più grande del mondo

Il complesso del Labirinto della Masone, in provincia di Parma, ha conquistato ben 108mila visitatori…

Nella rubrica “Contemporaneamente” di Artribune Podcast Franco Purini e Paola Bonfante

In questo audio il prezioso incontro con l’architetto Franco Purini e la botanica Paola Bonfante.…

Che cos’è il cyberfemminismo? Intervista a Mindy Seu

“Cyberfeminism Index” è il libro che raccoglie oltre trent’anni di pratiche artistiche e ricerche teoriche cyberfemministe. Abbiamo intervistato Mindy Seu, curatrice della pubblicazione, per fare…

Lo spazio incurvato dell’architettura. Intervista a Paolo Portoghesi

A pochi giorni dalla morte di Paolo Portoghesi, lo ricordiamo con un’intervista rilasciata nella sua dimora di Calcata e pubblicata nel 2020

Futuro Antico. Intervista all’archistar Kengo Kuma

Artefice di progetti a misura d’uomo e che si integrano nell’ambiente circostante, e protagonista della…

È morto Paolo Portoghesi, l’architetto impegnato a costruire un sistema culturale

Scompare a novantuno anni un protagonista assoluto della scena culturale architettonica italiana e internazionale. Architetto,…