Who’s Who

Intervista a Giulio Locatelli, l’artista del tappeto volante

Risorgere da un momento difficile, sperimentare la resilienza, lasciarsi guidare dall’arte e dalla creatività. Ecco il focus del progetto Magic Carpet realizzato dall’artista Giulio Locatelli

Le Intelligenze Artificiali sono un’opportunità o un rischio per la creatività?

Tema caldo del momento, l’AI è oggetto di discussione anche in ambito creativo. Abbiamo chiesto a otto esperti di riflettere sulle ricadute dell’intelligenza artificiale in…

Panopticon porta una serie di mostre itineranti in negozi e botteghe della città

Minimarket, negozi e lavanderie si trasformano in spazi espositivi temporanei grazie al format Squatting. Un…

Anche l’arpa può essere pop. Intervista all’arpista Kety Fusco

La nostra ricognizione sulle promesse della musica internazionale stavolta si concentra sull’arpista sperimentale Kety Fusco.…

In India l’arte racconta la biodiversità. Il progetto su Instagram dell’artista Sudarshan Shaw

Una pagina Instagram per raccontare il vasto universo animale del subcontinente indiano: è l’idea di un artista e illustratore originario dello Stato dell’Orissa, per proteggere…

June Crespo, la scultrice che parla di corpo e immaterialità

Un dialogo a tutto campo con l’artista June Crespo, fra i protagonisti della Biennale di Venezia diretta da Cecilia Alemani nel 2022

Futuro Antico. L’ultima intervista all’architetto Piero Sartogo

Dal Futurismo al metaverso, le ultime riflessioni dell’architetto Piero Sartogo, da sempre vicino al mondo…

Architetti italiani emergenti: l’esperienza all’estero di Studio Ossidiana

“Siamo fatti per stare all’aperto, esplorare, camminare, osservare, catturare e, forse, giocare con altre specie”,…

In che direzione sta andando la nuova architettura italiana?

Architetto ed editore, Matteo Ghidoni è uno dei tre curatori di un progetto di ricerca sull’architettura emergente in Italia, confluito nella mostra “10 architetture italiane”.…

I criptoartisti si raccontano. Parola a Vittorio Bonapace

È un momento d’oro per lui nel panorama digitale: Vittorio Bonapace ci ha parlato del suo avvicinamento al mondo dell’arte e del suo ingresso sulla…

Corpo e capitalismo. Intervista alla filosofa femminista Silvia Federici

Quali contorni ha l’esperienza del corpo nel capitalismo contemporaneo? Il nuovo libro di Silvia Federici…

Architettura ludica. Intervista a Italo Rota

Con un percorso professionale poliedrico, avviato negli studi di Albini e di Gregotti, l’architetto Italo…